Un insieme di regole che definisce il modo in cui i dati vengono trasportati in rete. Il supporto Oracle con Oracle Net Manager include:
IPC
Il protocollo IPC (Interprocess communication) viene utilizzato per applicazioni client che risiedono sugli stessi nodi del listener. Questo protocollo garantisce connessioni locali più rapide rispetto al protocollo TCP/IP.
Named Pipes
Il protocollo Named Pipes viene utilizzato sui PC che non utilizzano TCP/IP. Named Pipes è disponibile solo su Windows NT.
TCP/IP
Il protocollo TCP/IP (Transmission Control Protocol/Internet Protocol) è di fatto il protocollo Ethernet standard, utilizzato per le conversazioni di rete tra client e server di database. Il protocollo TCP/IP permette alle applicazioni Oracle installate sui client di comunicare con i database Oracle remoti, a condizione che i database Oracle siano in esecuzione su sistemi host in grado di supportare le comunicazioni di rete via TCP/IP.
TCP/IP è il protocollo di rete standard. Viene utilizzato in modo preponderante sulle reti UNIX e PC. È anche il protocollo con cui si eseguono le connessioni a Internet.
TCP/IP con SSL
Il protocollo TCP/IP con SSL (Secure Sockets Layer) consente alle applicazioni Oracle installate sui client di comunicare con i database Oracle remoti tramite TCP/IP ed SSL, a condizione che i database Oracle siano in esecuzione su sistemi host in grado di supportare le comunicazioni di rete via TCP/IP ed SSL. Il protocollo TCP/IP con SSL può essere utilizzato soltanto insieme al metodo di autenticazione SSL.
Nota: è possibile che il sistema operativo in uso supporti protocolli aggiuntivi.
Argomenti correlati